Preparatevi a esplorare le umide periferie di Rio de Janeiro in Brasile, con la stagione 3 di Tom Clancy's Rainbow Six® Siege, Operazione Skull Rain. La nuova e colorata mappa multigiocatore, Favelas, è pensata per un susseguirsi di scontri ravvicinati al coperto e con numerose opportunità di azione all'esterno sui tetti.
[](//www.youtube.com/embed/1GZX5geyc58?rel=0)
Per un'occhiata dietro le quinte di questa mappa, abbiamo fatto qualche domanda al direttore artistico Gregory Fromenteau. Gregory ci ha svelato che durante lo sviluppo della mappa Favelas il team aveva una storia in mente: nei panni del BOPE, un'unità di Rio che opera nelle favelas, non sfonderete più un perimetro per condurre un assalto. "Il furgone d'assalto è stato vittima di un'imboscata durante un pattugliamento e ora siete circondati", ci spiega Fromenteau. L'obiettivo era quello di dare la sensazione di essere esposti direttamente al pericolo, che è quello che le unità BOPE vivono tutti i giorni in un ambiente ad alto rischio.

Per riprodurre la sensazione che "nessun posto è sicuro" abbiamo implementato una nuova tecnica, la distruzione degli esterni. Nella mappa Favelas gli edifici principali si possono distruggere dall'esterno, il che richiede una nuova valutazione di quanto siete vulnerabili nel punto in cui vi trovate. "Con questa nuova funzione nella mappa, non potete nascondervi. Meglio restare sempre in movimento.", spiega Fromenteau.

È anche stata la prima volta in cui la squadra di sviluppo ha invitato dei professionisti di Tom Clancy's Rainbow Six® Siege per provare la mappa, durante la fase di programmazione. Fromenteau ci ha confessato che erano un po' nervosi a presentare la mappa per la prima volta di fronte a giocatori professionisti, ma si sono tranquillizzati quando li hanno visti gridare e ridere con loro mentre giocavano.
Per quanto riguarda la direzione artistica, Fromenteau ha ammesso di aver voluto evitare di rappresentare la favela sotto una cattiva luce, ma di riprodurla per quello che è realmente: un quartiere in cui la gente vive, commercia e sta con la famiglia. "Volevo dare la sensazione di un luogo in cui la gente vive, con colori vivaci, scuole e negozi. Il motivo per cui il BOPE è lì, beh... Lo troverete nascosto all'interno, non sulle strade".

L'azione durante il giorno si svolge a mezzogiorno quando c'è il mercato, mentre la gente sbriga le commissioni, ma non appena qualcuno inizia a sparare le strade diventano silenziose. Per la notte, invece, Fromenteau ci ha confessato di aver scelto un'ambientazione che potrebbe stupire più di qualcuno: "Volevamo rappresentare un contrasto con l'oscurità dei vicoli che si trovano in alcune sezioni della mappa. Posso solo dire che risulterà tutto molto vivo".
Operazione Skull Rain uscirà il 2 agosto. Unitevi a noi sul canale ufficiale Twitch il 30 luglio, durante la finale della Pro League per Xbox per scoprire tutto e per una demo esclusiva. Visitate ogni giorno il sito web di Skull Rain per nuove informazioni sull'aggiornamento in arrivo.