Oggi introduciamo il ban permanente alla prima infrazione per chiunque venga identificato come utilizzatore di trucchi in Rainbow Six Siege.
La presenza di trucchi nel gioco è una questione che prendiamo molto seriamente, ed è una priorità del team di sviluppo. Questo aggiornamento è uno dei tanti passi in avanti a cui stiamo lavorando per liberare la community da questo problema.
Trucchi/modifiche/hack: il giocatore usa una versione modificata o non autorizzata del client di gioco, o un software di terze parti che fornisce vantaggi sleali (vista attraverso i muri, bot per la mira...) o che danneggia l'esperienza degli altri utenti: la penalità massima è il ban permanente alla prima infrazione.
**
**
Per ulteriori informazioni su questo aggiornamento al Codice di condotta, e su come funzioneranno i ban permanenti, consultate questa FAQ.
Vista la natura di gioco online competitivo, e considerata la possibilità di distruggere e di raccogliere informazioni presente in Rainbow Six, le segnalazioni della community presentano qualche problema. Per esempio, un giocatore che mette a segno un colpo alla testa attraverso un muro è abbastanza comune, ma potrebbe dare l'impressione che stia usando dei trucchi.
Anche se qualche volta potrebbe essere così, stiamo lavorando duramente per differenziare le segnalazioni di giocatori che si coordinano con la squadra per condividere informazioni (il modo in cui bisognerebbe giocare) da quelle di utenti che alterano l'esperienza di gioco con software di terze parti.
Se vi imbattete in qualcuno che usa trucchi, potete segnalarlo usando il pulsante apposito in gioco, o inviarci le informazioni tramite il supporto Ubisoft.
Oltre a FairFight, stiamo valutando e testando diverse opzioni anti-trucchi sul client e possiamo confermarvi che ne implementeremo una più avanti. Vi daremo altre informazioni non appena saremo pronti.
Continueremo a tenere d'occhio la community per questo problema, e vogliamo ribadire che chiunque usi software per i trucchi non è il benvenuto in Rainbow Six Siege.