11/8/2017

NUOVA MAPPA: TORRE MOK MYEOK IN OPERAZIONE WHITE NOISE

All'alba, la città si sveglia tra sogni silenziosi e le solite abitudini. Le auto viaggiano fra le strade, fermandosi di tanto in tanto in base ai capricci del traffico. La morbida luce del mattino si riflette sui vetri degli edifici moderni, progettati per stupire e sempre più alti per soddisfare le ambizioni comuni. I fiocchi di neve cadono sulla vivace metropoli. Fino al calare della notte si pensa agli affari, poi le strade cambiano aspetto, complici i colori accesi delle insegne al neon. Un elicottero controlla l'area, libero dai vincoli stradali, sorvolando gli uffici dei giganti tecnologici. Raggiunge l'eliporto sulla torre più alta. Da qualche parte, nella torre, si sente detonare una carica da irruzione.


Atterrate sulla Mok Myeok, stupefacente torre per l'osservazione e le comunicazioni di Seoul, Corea del Sud. La torre tocca le nuvole dominando l'intera città ed è una meraviglia architettonica avveniristica. Al suo interno, l'architettura coreana tradizionale abbraccia lo stile contemporaneo: sale da tè e salotti arredati in legno e con motivi semplici, si affiancano a uffici eleganti e tecnologici. "Cerchiamo sempre di inserire dei contrasti nelle mappe", ha spiegato il direttore artistico Gregory Fromenteau. "La modernità con la tradizione, il dualismo degli stili".

Sfortunatamente, ora che i peccati del suo CEO sono stati messi a nudo, la Mok Myeok è sotto attacco. Dovete farvi strada attraverso il ristorante, il locale notturno, la galleria d'arte e gli uffici dei vari piani della torre.

Il primo elemento di cui la squadra voleva approfittare era l'altezza della torre. "Il nostro obiettivo era quello di replicare la paura per le altezze e la sensazione di caduta", racconta Jacques Wong, uno dei progettisti livelli. "La verticalità e l'altezza elevata si percepiscono sia stando all'interno che all'esterno".

Quando è arrivato il momento di progettare la torre Mok Myeok come nuova mappa del gioco, l'intero processo è stato una grossa sfida per il team di sviluppo. Rispetto alle altre mappe, dove c'erano vari percorsi che conducevano all'edificio principale, i progettisti livelli hanno optato per un approccio differente. "La nuova funzione sfrutta la struttura della torre per permettere ai giocatori di calarsi col rampino dai punti di accesso", ha spiegato Wong. I giocatori dovranno preoccuparsi degli avversari che si appostano e restano nascosti? "La mappa è molto ampia ed è stata pensata per far sì che la maggior parte degli scontri si sviluppi nella zona centrale". Le schermaglie si aprono principalmente dalla lunga distanza, ma quando i giocatori si avvicinano al centro della torre scatta la sparatoria a viso aperto.

Visitate spesso il nostro blog per gli aggiornamenti sulle novità in arrivo e non perdete l'azione alle finali della Pro League a San Paolo il 18-19 novembre su twitch.tv/rainbow6.

Per tutti gli aggiornamenti, seguiteci su Facebook e su Twitter. Partecipate alla discussione su subreddit e sui nostri Forum!

Visita gli altri canali social

facebook icontwitter iconyoutube icontwitch icon