Il Monte Qaf è pieno di nemici e avversari formidabili, ma i più impegnativi di tutti sono i boss. Dato che Artaban è impegnato a salvare il Monte Qaf, ti daremo noi alcuni consigli e suggerimenti per renderti la vita più facile quando incontri un boss.
- Preparati e usa i potenziamenti
Puoi fare molte cose quando torni al Rifugio. Prima di affrontare un boss impegnativo o se hai subito una serie di sconfitte, prova a prepararti al meglio:
-
Potenzia i danni della tua arma
-
Potenzia i tuoi amuleti, o comprane di nuovi
-
Sblocca nuove pozioni e slot per gli amuleti
Se non ti senti ancora sufficientemente potente, prova ad allontanarti dal percorso principale affrontando qualche missione secondaria. Potresti ottenere delle ricompense molto utili!
- Para gli attacchi!
L'arte della parata richiede un buon tempismo, ma ti permette di rispondere ad alcuni attacchi e di non subirne i danni. Ricorda che puoi anche parare i proiettili.
A volte i boss eseguono un attacco avventato, segnalato dai loro occhi che lampeggiano di giallo. Se riesci a pararlo con il tempismo giusto, eseguirai uno stiloso e potente contrattacco e il boss subirà un danno significativo. Sfrutta questa opportunità!
- Apprendi gli schemi.
Se impari gli schemi d'attacco di un boss, saprai esattamente quando potrai attaccarlo, quando dovrai difenderti e quando aspettarti un attacco avventato.
Ma attenzione: alcuni boss possono passare a una seconda o terza fase dopo aver perso parte della loro salute, e questo modificherà i loro schemi!
- Schiva!
Ci sono alcuni attacchi che non possono essere parati, e fanno parecchio male! Esegui una schivata quando gli occhi del nemico lampeggiano di rosso per evitare che ti colpisca. Ricorda che a volte puoi usare i muri vicini per saltare oltre i nemici.
Studia in anticipo le tue mosse e tieni presente che puoi anche colpire alcuni nemici a distanza o proteggerti dai proiettili con l'arco e il chakram, eliminando la necessità di schivarli.
- Usa i tuoi Poteri del tempo.
Lungo il tuo viaggio sul Monte Qaf otterrai altri Poteri del tempo. Ricorda di usare queste abilità negli scontri con i boss!
Ad esempio, lo Scatto di Simurgh è utile per saltare sopra i grandi boss e colpirli alle spalle. L'Ombra di Simurgh è fondamentale quando affronti gli attacchi con raggi caricati che sembrano impossibili da schivare. Gli Artigli dimensionali possono essere usati per afferrare i proiettili e rispedirli al mittente!
- Usa le tue Onde di Athra.
Le Onde di Athra possono aiutarti sia nella difesa che nell'attacco. Equipaggia le Onde di Athra che si adattano al tuo stile di gioco presso qualsiasi albero di Wak-Wak e usale ripetutamente durante gli scontri con i boss, facendo attenzione a come si ricaricano.
Le Onde di Athra offensive come il Colpo di Verethragna sono specialmente utili per annullare un attacco in arrivo, interrompendolo. Puoi anche usare questo colpo dopo che un boss è stato abbattuto con un contrattacco, per infliggergli ulteriori danni con una combinazione.
- Regola il livello di difficoltà
Può succedere che un boss semplicemente non si adatti al tuo stile di gioco. Ma non preoccuparti, ci sono molte opzioni sull'accessibilità che ti permettono di adattare la difficoltà del gioco alle tue esigenze. Anche solo momentaneamente, per quella sessione di gioco e per quel singolo scontro con un boss.
Puoi impostare la difficoltà dei combattimenti su uno dei quattro livelli disponibili: Principiante / Guerriero / Eroe / Immortale.
Questa impostazione ha effetto sulla salute o sui danni inflitti, ma anche sulle tempistiche della parata, sull'intervallo schivata, su recupero e consumo della barra dell'Athra, e sui danni ricevuti dai pericoli ambientali.
Tutti questi parametri possono essere impostati separatamente scegliendo la Difficoltà personalizzata. Coraggio, dai un'occhiata.
Per non perderti tutte le ultime novità, seguici sui nostri social
Discord - Discord.gg/PrinceofPersia Twitter - @PrinceofPersia Instagram - @princeofpersia_game Facebook - @PrinceofPersia