24 June 2022

#JDPRIDE Sotto i riflettori con Just Ash

Benvenuti a un altro succoso articolo dedicato alla community! In questa nuova serie diamo spazio ai giocatori di Just Dance. Ogni anno, nel mese di giugno, la comunità LGBTQIA+ celebra la propria identità, la tolleranza, l'uguaglianza e i traguardi raggiunti con varie iniziative per porre l'attenzione sulle questioni attuali e del passato. Abbiamo pensato che questo momento speciale fosse l'occasione giusta per fare due chiacchiere con un membro della nostra favolosa community, Ashley, noto anche come JustAsh, per scoprire qualcosa in più su di lui e sulla sua nuova iniziativa. 

Ashley gioca a Just Dance da 12 anni, ovvero da quando ne aveva 10, e questo l'ha aiutato nel suo viaggio alla scoperta di sé fin da piccolo dandogli anche un'aura di sicurezza. Ha sempre amato ballare, ma la prima volta che ha giocato a Just Dance in lui è scattato qualcosa ed è nata una nuova passione. In più, ha stretto molte amicizie solide grazie alla natura cordiale e aperta della community.


"Non sarei la persona che sono oggi se non fosse stato per Just Dance!"

[UN][JD22] JDPRIDE Sotto i riflettori con Ashley Lochinger - Biografia JustAsh

Reputa Just Dance estremamente inclusivo, e uno degli aspetti del gioco che preferisce è la grande diversità dei brani e delle coreografie. Secondo Ash qui c'è di tutto per tutti, e specialmente per coloro che appartengono alla comunità LGBTQIA+.

Condivide l'idea che il Pride sia un mezzo per celebrare la cultura queer, per esprimere il proprio autentico io davanti al mondo e per ricordare quelli che hanno lottato e continuano a lottare per i diritti di questa comunità. Vogliamo condividere con voi la risposta commovente e ispiratrice che ci ha dato Ash quando gli abbiamo chiesto cosa significasse per lui il Pride:

"Quest'anno per la prima volta ho potuto celebrare il Pride da uomo gay e fiero di esserlo, dato che non sono cresciuto in un ambiente che sosteneva chi ero veramente. Tuttavia, vedere altre persone fiere di ciò che sono mi ha aiutato molto a capire che non sono solo e che anch'io ho un posto a cui appartengo."

Sapendo che una larga parte della community di Just Dance è formata da persone LGBTQIA+, Ashley ha creato l'hashtag #JDPride per metterle in risalto! L'hashtag nasce per incarnare l'espressione dello spirito queer attraverso Just Dance e per far sentire inclusi tutti i membri della community.

"Molti giovani fan di Just Dance stanno ancora cercando di scoprire la propria identità, e incontrare persone aperte sull'argomento può essere di grande aiuto per loro."

Per Ashley sarebbe fantastico vedere la community queer di Just Dance unirsi e condividere la propria arte. Noi del team della community sosteniamo e condividiamo questo amore e questa passione nel creare qualcosa di straordinario.

Abbiamo chiesto ad Ashley cosa possono pubblicare i giocatori per essere coinvolti nel #JDPride, e la sua risposta è stata... tutto! Può essere un video di gameplay, un cosplay o un'illustrazione. L'importante è che i temi principali siano Just Dance e il Pride.


"Liberate la vostra creatività."

Ashley continuerà per tutto il mese a caricare video a tema LGBTQIA+ usando #JDPride, invitandovi a partecipare e a festeggiare la libertà di poter essere se stessi.

Per inaugurare il #JDPride col botto, Ashley ha eseguito una versione di "Nails, Hair, Hips, Heels" indubbiamente strepitosa. Potete trovare tutti i suoi favolosi contenuti qui.

Siamo convinti che il #JDPride sia un'iniziativa fantastica a cui partecipare e desideriamo incoraggiare tutta la community a usare l'hashtag per celebrare la comunità LGBTQIA+. Festeggiate, esprimete chi siete e divertitevi!

Ringraziamo Ashley per il tempo che ci ha dedicato e per gli sforzi profusi nell'unire la comunità LGBTQIA+ durante il significativo mese di giugno. Non vediamo l'ora di scoprire cosa avete in serbo. Ricordatevi di usare anche l'hashtag #JustDanceCreations insieme a #JDPride, così il nostro team potrà mettervi sotto i riflettori in futuro.

In attesa del prossimo articolo, potete venire a parlare con noi su @JustDance.