22 November, 2018

8 Minuti di lettura

Stato del bilanciamento - Stagione 7

Salve, guerrieri! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con i nostri articoli sullo Stato del bilanciamento: analizzeremo i risultati della stagione passata e daremo uno sguardo al futuro.

*ATTENZIONE: (Se vi interessa saperne di più sulle fonti che utilizziamo nel nostro processo di bilanciamento, leggete l'addendum alla fine dell'articolo )

Modifiche principali: Stagione 7

L'aggiornamento "Tempesta e Furia" della stagione 7 ha introdotto diverse modifiche al gioco. Vediamole nel dettaglio.

  • Miglioramenti Guardiano - Il Guardiano ha ricevuto significativi miglioramenti al flusso di gioco, nonché un potenziamento della Spallata. Tali modifiche sembrano aver inciso positivamente sul rapporto vittorie del Guardiano.
  • Miglioramenti Valchiria - La Valchiria ha ricevuto un corposo numero di modifiche al suo repertorio, in particolare al Colpo di scudo e alle serie. Tali modifiche sembrano aver sortito l'effetto desiderato, aiutando la Valchiria a riguadagnare posizioni in classifica.
  • Bug cambio postura sugli eroi non dotati di Riflessi a cambiare postura - Nella patch 1.27 di metà stagione, abbiamo corretto un bug di cambio postura sugli eroi non dotati di Riflessi a cambiare postura, a causa del quale gli eroi saltavano i 100 ms del cambio postura se l'input avveniva immediatamente dopo un'altra azione di cambio postura. Ciò ha avuto un impatto significativo sull'efficacia degli eroi assassini (come abbiamo visto nel riepilogo della Stagione 6). Risolto il problema in questione, gli eroi assassini sono diventati molto più performanti ai massimi livelli, come speravamo.

Metodologia dati per questo blog

Stiamo modificando la nostra modalità di condivisione dati per gli scontri 1v1. Nei precedenti articoli sullo Stato del bilanciamento, eravamo soliti scegliere il miglior 2,5% dei giocatori nell'1v1. I giocatori hanno chiesto dati più ristretti a livelli di gioco ancora più alti nell'1v1 e, con l'introduzione dei gradi Maestro e Gran Maestro nel Duello classificato, possiamo concentrarci in tale direzione. Speriamo che ciò sia più rappresentativo dei migliori giocatori, soprattutto perché ora selezioneremo solo Duelli classificati (dati PC e Console combinati) invece di tutti i Duelli. Questo ci offre una visione molto più selettiva dei dati; l'idea di base è che le partite classificate sono affrontate in modo diverso dai giocatori poiché vengono prese molto più seriamente delle partite non classificate.

(Nota: sebbene riteniamo si tratti della migliore rappresentazione del bilanciamento ai livelli più alti, il Duello classificato non è la sola porzione di dati che esaminiamo nel nostro lavoro di bilanciamento generale. Maggiori dettagli nell'addendum.)

Per le modalità di gioco 4v4, stiamo mantenendo l'approccio precedente nella valutazione dei dati (il miglior 4% dei giocatori).

Un'altra differenza in questa stagione è che i dati che condividiamo partono dalla patch 1.27 invece che dall'inizio della stagione. Il motivo di ciò è che il bug di cambio postura è stato corretto nella patch 1.27 e riteniamo che questo rappresenti meglio i dati reali. In generale, gli eroi assassini hanno guadagnato il 3% del loro rapporto vittorie se escludiamo i dati precedenti alla patch 1.27. Tale balzo in avanti è abbastanza significativo da giustificare un esame dei dati partendo da metà stagione.

Dati 1v1

In basso una matrice di tutti gli scontri Duello 1v1 affrontati dai giocatori Platino, Diamante, Maestro e Gran maestro su PC e console durante la Stagione 7 a partire dalla patch 1.27.
S7 FIXED---1v1-Win-Loss-Matrix---Flat

Queste invece sono le percentuali di scelta per i duelli 1v1, utilizzando i medesimi dati.
S7 1v1-Pick-Rate-Matrix

Sebbene sia la prima volta che prendiamo in esame unicamente il Duello classificato, possiamo notare alcune tendenze nei dati:

  • La Valchiria ha un ottimo piazzamento rispetto al rapporto vittorie e la ritroviamo anche nella parte alta della percentuale di scelta. Questi numeri sono probabilmente dovuti ai suoi miglioramenti e sarà interessante vedere dove si piazzerà nelle prossime stagioni.
  • Shinobi e Orochi, pur non avendo ricevuto potenziamenti diretti, sono in cima al rapporto vittorie a causa della correzione applicata per il bug di cambio postura.
  • La percentuale di scelta del Guardiano è superiore al 20%. La percentuale di scelta del Guardiano è sempre stata storicamente alta, e vedremo dove si piazzerà nella prossima stagione con i nuovi personaggi Wu Lin che, molto probabilmente, avranno un impatto rilevante sui Duelli classificati.

Dati 4v4

Questo è il tasso di vittorie del 4% dei migliori giocatori in Dominio 4v4 su PC e Console durante la stagione 7, stando al nostro sistema di valutazione del livello di abilità.

(Perché l'incontro risulti valido, entrambi i giocatori devono avere un'abilità superiore alla soglia di abilità; gli incontri classificati non sono inclusi e i dati sono relativi al periodo compreso tra il lancio della patch 1.27 e la fine della stagione.)

Rapporto vittorie
S7 4v4-Win-Rate-Matrix

Percentuale di scelta
S7 4v4-Pick-Rate-Matrix

Diamo un'occhiata ai cambiamenti più interessanti per quanto riguarda il rapporto vittorie e le percentuali di scelta tra le stagioni 6 e 7:

  • La top 5 per rapporto vittorie rimane sostanzialmente la stessa, con qualche piccolo rimescolamento. Speriamo che l'introduzione degli eroi Wu Lin contribuisca a movimentare un po' le cose. Continueremo a monitorare la situazione.
  • Il bug di cambio postura ha influenzato molto più i Duelli rispetto al Dominio: qui in generale il rapporto vittorie degli assassini è rimasto più o meno lo stesso.

Cosa significano per noi questi dati?

Esaminando i dati sia per il Duello che per il Dominio, possiamo sicuramente notare alcune cose:

  • La maggior parte degli eroi assassini sono tornati al punto di prima in termini di rapporto vittorie in Duello: risolvere il problema di cambio postura ha fatto davvero la differenza per loro. La maggior parte di loro ha fatto un balzo in avanti del 3% nel rapporto vittorie in Duello, il che sembra corretto.
  • La Pacificatrice occupa ancora posizioni piuttosto basse, sia in Duello che in Dominio: stiamo cercando di migliorarla con un bonus al danno.
  • Anche lo Shugoki non sta andando bene in tutte le modalità di gioco e stiamo cercando di migliorarlo.

Fasi successive

In generale, ci sono 3 questioni principali che vogliamo esaminare. Tenete presente che non abbiamo ancora fissato alcuna scadenza in tal senso, ma vogliamo condividerle con voi:

  • MIGLIORAMENTO DEGLI ATTACCHI. In linea generale, gli attacchi sono ancora un po' troppo deboli nel gioco di alto livello. Ci piacerebbe vedere mosse come gli "attacchi leggeri iniziali" di ogni personaggio diventare un po' più performanti nel costringere gli avversari a esporsi.
  • VENDETTA OTTENUTA NELLE SITUAZIONI 1v1. Nel contesto di una modalità di gioco 4v4, la possibilità di ottenere Vendetta durante uno scontro 1v1 compromette la capacità di molti eroi di combattere e uccidere con successo gli avversari, perché è probabile che l'avversario entri in Vendetta prima di morire.
  • PROBLEMI DI PUNTAMENTO DEL BERSAGLIO. Al momento, trovandosi in inferiorità numerica rispetto a più di 2 avversari, può essere molto difficile puntare l'avversario selezionato: di solito si finisce per alternare tra gli stessi 2 avversari. Un miglioramento in questo senso rappresenterebbe un vantaggio per i giocatori nei combattimenti di gruppo.

Continuate a mandarci il vostro feedback; non vediamo l'ora di condividere con voi il prossimo articolo sullo Stato del bilanciamento all'inizio della stagione 9!

  • Il team del combattimento

ADDENDUM: PROCESSO DI BILANCIAMENTO

Vogliamo darvi qualche informazione in più sul funzionamento del processo di bilanciamento. Per trarre le nostre conclusioni e agire di conseguenza usiamo diverse fonti (spesso contraddittorie). Le nostre fonti sono: (In ordine sparso)

  • Feedback della community raccolti attraverso diversi canali (reddit, Twitch, forum, YouTube, Twitter, Facebook)
  • Feedback dei giocatori migliori
  • Dati dei giocatori di livello alto e casuali
  • Dati console e PC
  • Studi di ricerca utente
  • Streaming dei tornei
  • Impressioni dei nostri progettisti

Dopo aver isolato un problema ci lavoriamo fino al raggiungimento di una valida soluzione, lo testiamo internamente e a volte anche esternamente. A quel punto lo risolviamo con una patch del gioco. La durata dell'intero processo varia a seconda del tipo di problema e della soluzione trovata per risolverlo. Alcune soluzioni, per esempio, possono essere inserite sotto forma di dati in un Live Update, garantendoci una certa flessibilità nelle tempistiche. Nei casi in cui sono necessarie modifiche al codice, si deve passare per un aggiornamento (patch), con tempi di produzione e presentazione più lunghi e complessi.

Visita gli altri canali social di For Honor

twitch iconyoutube iconinstagram icon