I nostri articoli mensili della rubrica Riflettori sulla community vogliono lasciare spazio ai membri più attivi della community di For Honor e a tutto ciò che fanno. Create contenuti e condivideteli su Reddit, Twitter, Facebook, Instagram, YouTube, o Twitch e anche voi potrete comparire prima o poi sulla rubrica!
Per l'articolo di gennaio abbiamo voluto intervistare Germia, un'appassionata cosplayer della nostra community. Ha scoperto il personaggio di Apollyon con la pubblicazione del nel 2016 e lo ha poi rappresentato in diversi servizi fotografici e convention. Recentemente, ha pubblicato una guida al cosplay di Apollyon.
VI PRESENTIAMO GERMIA!
Fotografo: Milos Mlady
**NOME UTENTE - **Germia
**SPECIALITÀ - **Cosplay
**HA SCOPERTO FOR HONOR NEL - **2016
**FAZIONE - **Cavalieri
**PERSONAGGIO PRIMARIO ATTUALE - **Guardiana
MOMENTO PREFERITO - Incontrare Apollyon nel gioco
SEGUITE GERMIA SU
Twitter Instagram Twitch Facebook
CHI È GERMIA?
**
**
Che cosa significa il tuo nome utente?
Il nome utente Germia è molto vecchio: l'ho inventato quando avevo 16 anni. Mi serviva un soprannome per giocare online con i miei amici al primo Call of Duty. Avendo studiato lingue in un corso speciale, il nome Germia è nato dalla mia passione per la lingua tedesca.
**
**
Come e quando hai scoperto For Honor?
Credo di aver visto il trailer pubblicato da For Honor sui social media e da allora ho iniziato a cercare di scoprire più informazioni sul gioco.
In quel momento il mio lato cosplayer ha prevalso su quello di giocatrice. Sono rimasta subito affascinata da Apollyon e dal suo personaggio. Mi è bastato sentire il doppiaggio di Catherine Kidd, la sua voce roca e profonda ma ugualmente molto femminile, e la rivelazione di Apollyon che parlava, alla fine del video. È stato questo ad avvicinarmi all'intrigante idea di diversi reami di guerrieri che combattono tra loro. Avevo un'opinione molto alta del gioco, mi piacevano moltissimo le scelte estetiche e volevo saperne di più.
Ho adorato la scelta della doppiatrice ed è un gioco in cui mi sarebbe piaciuto ricreare il cosplay di praticamente qualsiasi cosa. È un paradiso per i nerd interessati alle armature storiche, con una spolverata di fantasy.
**
**
Di quale fazione fai parte?
Sono una grande fan dei Cavalieri. Mi vergogno un po' ad ammetterlo, ma ho continuato a usare la Guardiana perché sono molto scarsa nel multigiocatore e mi piacciono di più le missioni in giocatore singolo, in cui mi sono divertita molto.
**
**
Che cosa ti ha fatto venire voglia di entrare nella nostra community?
Credo che se ti piace qualcosa, vuoi far parte della community che ci gravita intorno. Penso sia fantastico poter condividere la passione per il gioco con altre persone che la pensano allo stesso modo.
Fotografo: kaywinnith
Quali sono i tuoi hobby? Cosa fai al di fuori di For Honor?
Di solito mi piace giocare ai videogiochi e creare cosplay. Questi sono i miei hobby principali e, al momento, sono al centro della mia vita, perché sono una streamer e una cosplayer/creatrice di costumi part-time. Mi piace anche molto passare del tempo con i miei amici e la mia famiglia. Adoro la musica e gli animali, e mi piace molto essere creativa: fabbrico gioielli di metallo con pietre preziose, modellini di carta di carri armati e anche mobili di resina e legno.
**
**
Su quale social ti senti più a tuo agio nel condividere la tua passione con la community e perché?
All'inizio, ho cominciato a pubblicare le mie opere su Facebook, dove ho ottenuto un discreto seguito nel corso degli anni, ma a causa dei cambiamenti della piattaforma, mi sono concentrata di più su Instagram. Qui le immagini sono più importanti ed è qui che sto costruendo il mio portafoglio di opere.
Posso condividere i miei progressi quotidiani grazie alle storie di Instagram, che è una cosa positiva, ma per il mio portafoglio completo sto creando un intero sito, che presto verrà pubblicato.
**
**
Qual è la tua storia o il tuo momento preferiti legato a For Honor?
È difficile decidere, ma per quanto riguarda il gioco, è stato il primo l'incontro con Apollyon. Non avevo la sua statuetta a quei tempi, perciò mi sembrava di guardarla come in un sogno. Era durante la missione di assedio, dove era possibile vederla per la prima volta fuori da un filmato, e non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso.
Fotografo: Antony Gomes
ALTRE INFORMAZIONI SUL COSPLAY
**
**
Nella tua guida al cosplay di Apollyon parli del fatto che il modo in cui parla l'ha resa per te molto affascinante come antagonista. Era la prima volta che rappresentavi questo tipo di personaggio?
Sono sempre stata attirata dal ricreare personaggi femminili forti e mi piace molto ritrarre antagonisti come lei. Nonostante ciò, non è facile che trovi un personaggio abbastanza convincente da farne un cosplay, quindi è stato solo il mio terzo antagonista e il primo che non fosse un personaggio originale. I due precedenti erano di mia invenzione, ispirati a prodotti creati dai fan o da un gioco.
Mi sono divertita moltissimo a creare il costume e devo ammettere che ora sono molto più disposta a lavorare su modelli medievali e sugli antagonisti!
**
**
Quanto ci è voluto più o meno per creare l'intero cosplay, dal momento in cui hai deciso di diventare "lei"?
Ho deciso di volerla creare appena l'ho vista nel trailer, ma all'inizio ho avuto un po' di difficoltà a trovare una buona immagine di riferimento per tutti i dettagli. Sono realmente riuscita a finirla dopo aver acquistato la statua, dato che neppure nel gioco erano visibili tutti i dettagli più piccoli. Quindi mi ci è voluto più di un anno per completarla al 100%.
**
**
Quale parte del costume è stata la più complessa e perché?
Oh, sicuramente l'elmo! La forma è davvero unica ed è una parte importante del personaggio di Apollyon. Avevo molto paura perfino di iniziarci a lavorare, pensando che non fosse possibile ricrearlo accuratamente. È stato difficile creare la struttura per fare in modo che la schiuma (il materiale di cui è fatto l'elmo) mantenesse la forma che volevo. Dopo qualche tentativo, ho creato una forma che mi soddisfacesse e passato un sacco di tempo ad aggiungere anche le più piccole decorazioni e svariati dettagli. Ho aggiunto un'intera parrucca nera nella sua cresta e ho passato buona parte del tempo a dipingere tutte le parti arrugginite, per dare all'elmo un aspetto di metallo consumato.
Devo ammettere che l'elmo è uno dei miei oggetti per cosplay preferiti tra quelli che ho creato, adoro indossarlo.
Fotografo: kaywinnith
Per quante convention ti sei vestita da Apollyon e hai vinto delle competizioni?
Ho indossato Apollyon già tre volte e sono riuscita a vincere il primo premio a una competizione internazionale di cosplay in Austria allo Yunicon, nell'autunno del 2019. Fin dall'inizio, ho creato Apollyon come costume da gara e sono stata felice di poterla portare a una competizione ed essere premiata per il mio lavoro in quel modo!
**
**
Hai una pagina Patreon che ti ha aiutato a raccogliere i fondi per creare questo cosplay. Per quanto tempo hai costruito la tua community?
Ho iniziato con Patreon nel 2017 e lì ho una community piuttosto piccola. Non mi piace il concetto di contenuti a pagamento, quindi tutti i membri del mio Patreon sono persone molto gentili che mi sostengono. Grazie ai miei sostenitori su Patreon e Twitch posso continuare la mia avventura nel cosplay. Riesco a lavorare con materiali migliori, a imparare cose nuove e a creare costumi più elaborati. E, per ringraziarli, creo 1 o 2 tutorial al mese sulle tecniche per i cosplay e sul modo in cui creo i miei costumi. Cerco di includere le strutture e la lista dei materiali e degli strumenti, in modo che la community possa usarli gratuitamente. Do anche degli omaggi ai miei sostenitori ogni volta che posso.
**
**
Quale sarebbe il tuo primissimo consiglio per un cosplayer alle prime armi, o per chiunque sia interessato a questo campo?
Direi: "Non avere paura delle sfide", perché sono le sfide che ci fanno crescere. Cerco sempre di creare cose nuove, che non ho mai fatto. Per Apollyon, è stata la superficie di metallo consumato e l'effetto ruggine. Le sfide ci fanno imparare e provare cose nuove, e credo che sia un processo anche molto divertente.
Perciò non abbiate paura di creare un costume, magari cominciate da qualcosa di piccolo, ma sfidatevi a migliorare a ogni nuovo progetto.
Ovviamente, se qualcuno mi chiede consigli sull'iniziare con i cosplay, posso dire che è un hobby molto impegnativo, che richiede risorse economiche e tempo. Ma ci sono sempre modi per lavorare risparmiando, lo faccio io stessa, e nessuno è costretto a creare un costume nuovo al mese. Il cosplay è gratificante dal punto di vista creativo: espandi la tua conoscenza, la community è accogliente, si ha la possibilità di essere il proprio personaggio preferito e di sentirsi soddisfatti di aver raggiunto un obiettivo!
**
**
Qualche parola in chiusura per la community?
Sono molto grata di far parte di questa community, felice di aver potuto rappresentare Apollyon e voglio anche ringraziare te, Marion, per avermi fatto questa intervista. Sono molto felice che ci sia sostegno per i creatori di contenuti e gli artisti della community, perché costituiscono un elemento importante che non va dimenticato.
E, se vi piacciono i miei costumi e le mie creazioni, vi invito a seguirmi sui social media per vedere altre mie opere. Vorrei creare presto un altro personaggio di For Honor, questa volta credo il Centurione o forse il Condottiero.
Fotografo: Milos Mlady
Speriamo vi sia piaciuta la rubrica Riflettori sulla community di questo mese!
Volete saperne di più su Germia? Potete trovarla su Twitter, Instagram, Twitch e Facebook!
Se ve lo foste perso, potete trovare il nostro ultimo articolo sullo streaming e sullo stringere amicizie con NikkiDuh qui.
E, se non lo avete ancora fatto, unitevi alla community di For Honor su Twitter, Twitch, e Reddit.