15 March, 2017

4 Minuti di lettura

Il matchmaking di For Honor: Ulteriori informazioni sul NAT

Salve, guerrieri! Tra i tanti argomenti in discussione all'interno della community, abbiamo notato diverse domande riguardanti i diversi tipi di NAT, come questi influenzino la connettività e come fare per ottenere un NAT Aperto.

Innanzitutto è importante sapere che durante un incontro, a meno di situazioni particolari, il tipo di NAT ha un impatto minimo sulla qualità e sulla stabilità della connessione con altri giocatori. D'altro canto, il tipo di NAT influenza molto la qualità e la velocità del sistema di matchmaking, quindi vogliamo fornirvi più informazioni su questo aspetto.

Se avete un tipo di Nat Limitato o Moderato, date un'occhiata a queste pagine, recentemente aggiornate con nuove informazioni.
Clicca qui se giochi su PC
Clicca qui se giochi su sistema PS4™
Clicca qui se giochi su Xbox One

NAT e matchmaking

Probabilmente saprete già che il nostro gioco mostra 3 tipi di NAT diversi: Aperto, Moderato e Limitato. Il matchmaking fra giocatori con NAT Aperti o Moderati (entrambi Aperto, entrambi Moderato, o Moderato con Aperto) non presenta problemi, ma i giocatori che usano un NAT Limitato potrebbero riscontrare limitazioni nel matchmaking.

Ecco alcuni esempi che mostrano le combinazioni tra i vari tipi di NAT possibili e non possibili nel nostro sistema di matchmaking:
NAT Situation

Bisogna però sottolineare una cosa: la maggior parte dei giocatori che usano un tipo di NAT Limitato o Moderato possono migliorare la propria esperienza passando al NAT Aperto.

I problemi del NAT Limitato

L'uso di un tipo di NAT Limitato causa tempi di matchmaking più lunghi fra i giocatori. Questo perché il nostro sistema di matchmaking abbina questi utenti solamente ai giocatori dotati di un tipo di NAT Aperto (per esempio, nelle partite 4 contro 4 il sistema di matchmaking deve abbinarli necessariamente a sette giocatori con NAT Aperto).

I giocatori con NAT Limitato hanno inoltre meno possibilità di unirsi a una sessione e devono subire limitazioni aggiuntive quando fanno squadra con i propri amici.

A proposito dei gruppi

Il nostro sistema di matchmaking crea sempre combinazioni di tipi di NAT possibili, ma dato che il gioco non limita la creazione di gruppi in base al NAT, è possibile che vengano creati gruppi incompatibili i cui tentativi di matchmaking falliscono nel 100% dei casi. I gruppi non validi sono quelli in cui appaiono 2 o più giocatori con NAT Limitato, o una qualsiasi combinazione di NAT Limitati e Moderati (vedere la tabella in alto).

Allo stesso modo, non esistono limitazioni per la creazione di gruppi intercontinentali. Per esempio, se decidete di fare gruppo con un giocatore residente in un altro continente, il sistema non vi impedirà di farlo. Questo però avrà un impatto negativo sulla qualità della vostra connessione (potrebbero verificarsi lag e altri problemi di latenza). Ricordate che il matchmaking si basa sempre sulla geolocalizzazione del leader del gruppo.

Infine, se siete un gruppo di giocatori con NAT Limitato all'interno della stessa rete interna, potrete giocare Scontri personalizzati, ma non vi sarà possibile accedere al matchmaking.

Come migliorare il proprio tipo di NAT?
Clicca qui se giochi su PC
Clicca qui se giochi su sistema PS4™
Clicca qui se giochi su Xbox One

Seguendo questi passaggi (specialmente la configurazione dell'inoltro dalle porte e l'attivazione dell'UPnP) dovreste poter modificare il vostro tipo di NAT in Aperto. In alcuni casi, tuttavia, è possibile che alcuni di voi continuino ad avere un tipo di NAT Moderato o Limitato. Vi assicuriamo che il sistema di matchmaking migliorerà per tutti con i vari Live Update e con l'aumento dei giocatori dotati di NAT Aperto. Con il tempo l'esperienza globale diventerà migliore, anche per i giocatori con NAT Limitato!

Come sempre, vi invitiamo a inviarci i vostri feedback. Non possiamo rispondere a tutti, ma leggiamo tutte le comunicazioni che riceviamo.

Ci vediamo sul campo di battaglia.