Salve, guerrieri! Come anticipato all'inizio della Stagione 5 nel precedente post sullo stato del bilanciamento, eccoci qui ad analizzare il bilanciamento degli eroi nella Stagione 5 e a svelare cosa abbiamo in cantiere in termini di bilanciamento futuro per For Honor. Se non avete ancora letto il precedente post, vi invitiamo a farlo.
L'obiettivo di questo post è di fornire una riflessione sulle nostre scelte passate e sul loro impatto, oltre ad alcune anticipazioni sul futuro.
Date un'occhiata al post sullo stato del bilanciamento alla fine della Stagione 4: QUI
*(Se vi interessa saperne di più sulle fonti che utilizziamo nel nostro processo di bilanciamento, leggete l'addendum alla fine dell'articolo )
Modifiche principali: Stagione 5
L'era dei lupi ha portato con sé significative modifiche al bilanciamento. Tali modifiche hanno avuto un effetto positivo sul meta-game, come si evince dalle statistiche sui dati
- Miglioramenti a più eroi: Kensei, Berserker, Conquistatore e Highlander. Questi eroi sono ora più divertenti da giocare e da affrontare. Le loro prestazioni generali sono inoltre migliorate.
- Modifiche alle meccaniche della parata: Ora che la parata non garantisce più uno Spezzaguardia, riteniamo che il gioco ne abbia guadagnato in varietà e che i giocatori possano attaccare vicino a una sporgenza con meno timore di essere buttati giù. Tuttavia, uno degli effetti collaterali è stata una diminuzione delle prestazioni degli eroi che erano già carenti in quanto a strumenti offensivi, come l'Orochi o la Valchiria.
- Ridimensionamento schivata all'indietro: Il ridimensionamento alla schivata all'indietro è stato introdotto di recente, nella Patch 1.22. Con questa patch volevamo normalizzare la distanza e il recupero per ogni eroe, migliorando la schivata all'indietro per alcuni eroi e limitando la sua efficacia per maggior parte degli eroi assassini. La modifica è effettivamente arrivata solo alla fine della Stagione 5, ma gli indicatori attuali ci confermano che essa ha avuto gli effetti desiderati.
Torneremo su queste modifiche nel corso dell'approfondimento sui dati. Vedrete che hanno avuto effetti rilevanti sullo stato attuale del bilanciamento.
DATI 1v1
Ecco alcuni dati relativi agli scontri 1v1 e 4v4. Stiamo osservando queste due situazioni per prendere delle decisioni sul bilanciamento. Stiamo anche esaminando il feedback della community, e chiediamo l'opinione dei nostri giocatori più esperti e dedicati.
I dati dei combattimenti 1v1 ci aiutano a capire se un personaggio è troppo forte o troppo debole negli scontri diretti.
I dati dei combattimenti 4v4 servono più per le prestazioni di squadra, con le tecniche e tutto ciò che si ha a disposizione.
In basso trovate una matrice di tutti gli scontri 1v1 fatti dal miglior 2,5% dei giocatori di For Honor su PC e console (in base ai nostri dati sul livello di abilità).
Dal punto di vista dei dati è la cosa più vicina che abbiamo per ricevere informazioni sul livello competitivo di For Honor negli scontri 1v1.
Stagione 5 - Duello - Top 2,5% dei giocatori
Includiamo anche il tasso di scelta per gli stessi criteri, per ulteriore trasparenza.
Stagione 5 - Tasso di scelta Duello - Top 2,5% dei giocatori
**
**
Analisi 1v1
Ecco le prestazioni di tutti gli eroi durante la Stagione 5, dal 15 febbraio al 15 maggio!
Come potete subito notare, Kensei, Berserker, Highlander e Conquistatore hanno guadagnato posizioni, come ci aspettavamo. Kensei e Highlander erano decisamente in fondo alla classifica con, rispettivamente, il 45% e il 39% di vittorie nella Stagione 4, mentre ora sono competitivi.
Le ultime due posizioni sono occupate da Orochi e Valchiria, due eroi carenti in alcuni strumenti offensivi. Sulla loro attuale situazione ha influito anche:
- Non essere stati potenziati, a differenza di molti altri eroi.
- Le modifiche alla parata, non compensate da una contropartita
L'Orochi ha appena subito una revisione in vista del lancio della Stagione 6, e riteniamo che ciò renderà il personaggio molto più competitivo rispetto alla Stagione 5. Date un'occhiata al post dedicato all'Orochi se siete interessati ai dettagli!
Al momento stiamo riesaminando la Valchiria e abbiamo iniziato a migliorarla, ma non abbiamo ancora un'idea precisa dei tempi necessari.
Come potete notare, alla fine della Stagione 4 alcuni eroi hanno circa il 40% vittorie e altri circa il 60%. Anche se vorremmo che le situazioni 1v1 fossero perfettamente bilanciate al 50% per tutti, integrità ed equilibrio del meta-game 4v4 sono per noi altrettanto importanti e critici. Vogliamo che ogni eroe sia divertente in Duello, ma se ciò accade a spese del bilanciamento nel 4v4, probabilmente non opteremo per cambiamenti in tal senso.
Ecco alcuni dettagli più approfonditi su alcuni specifici eroi:
Conquistatore
Il Conquistatore è attualmente un po' troppo forte negli scontri 1v1, ma non brilla più di tanto nel 4v4, come vedrete di seguito.
Stiamo valutando l'ipotesi di introdurre alcune piccole limitazioni in futuro, come quelle ai danni inflitti dal suo attacco leggero implementate con la Patch 1.22.
Pacificatrice
Avevamo già anticipato di aver messo la Pacificatrice sotto osservazione e, in seguito a ciò, abbiamo deciso di introdurre alcune modifiche in questa stagione. Quelle di maggiore rilievo sono un ridimensionamento al suo danno complessivo e un miglioramento alla sua Interruzione pugnale per renderla più pericolosa. La Pacificatrice eccelleva sia nelle situazioni 1v1 che nel 4v4, tanto da diventare una scelta quasi obbligata in molte competizioni. Date un'occhiata al post se siete interessati ai dettagli
Kensei
Che ritorno in grande stile! Il Kensei è attualmente molto forte nei server live. Ciononostante, non pensiamo che il personaggio sia sbilanciato. Siamo coscienti che gli attacchi in schivata del Kensei sono molto forti. Al momento stiamo cercando di uniformare per il futuro il recupero delle schivate laterali di tutti gli eroi, il che potrebbe avere un leggero impatto anche sul Kensei.
Highlander
L'Highlander è ora in una condizione migliore in termini di prestazioni, ma rimane ancora qualche problema. Riteniamo che la sua postura difensiva sia poco performante rispetto a quella offensiva, e che la sua schivata in postura offensiva sia troppo potente.
Stiamo monitorando la situazione prima di decidere di apportare modifiche.
Nobushi
La Nobushi ha avuto un calo negli scontri 1v1, in seguito alle modifiche introdotte nella Stagione 5, ma pensiamo che nel 4v4 e nel combattimento di gruppo in generale la sua situazione sia migliorata.
Giustiziere
Il Giustiziere stava andando molto bene nel corso della Stagione 4, con un tasso di vittorie del 55% in Duello. Non abbiamo apportato alcuna modifica, eppure è sceso al 49% nella Stagione 5. Pur mantenendo un ottimo attacco punitivo su parata, le modifiche generali alle meccaniche della parata ridimensionano ulteriormente il suo stile di gioco molto difensivo. Inoltre, le combinazioni che erano decisamente a favore del Giustiziere (ad esempio, contro il Kensei) ora sono molto più equilibrate. Vogliamo ancora apportare qualche modifica alla respinta durante il blocco, ma vorremmo accorparle con altre modifiche che però non sono ancora pronte.
DATI 4v4
Questo è il tasso di vittorie del 4% dei migliori giocatori in Dominio 4v4 su PC e Console, stando al nostro sistema di valutazione del livello di abilità.
Avrete notato che la percentuale della popolazione non è uguale a quella di Duello. Questo perché vogliamo un campione abbastanza numeroso da fornire dati rilevanti.
Stagione 5 - Dominio - Top 4% dei giocatori
**
**
**
**
Una delle maggiori differenze dall'inizio della Stagione 5 è che l'importanza della Nobushi nel 4v4 è diminuita, e il Kensei è diventato una buona scelta. Con il leggero ridimensionamento della Nobushi nella Stagione 5 e le modifiche alla Pacificatrice nella Stagione 6, riteniamo che la Sciamana acquisirà un ruolo di rilievo nel 4v4. Volevamo ridurre la supremazia di ciò che chiamiamo il "Team Lacerazione", ovvero Pacificatrice/Sciamana/Nobushi, ridimensionando alcuni di essi ma, soprattutto, potenziandone altri per renderli un'opzione valida.
Noterete che, come risultato delle modifiche introdotte nella Stagione 5, Berserker, Conquistatore e Highlander sono adesso tutti più validi rispetto alla stagione precedente.
Allo stesso modo, ci aspettiamo che la revisione dell'Orochi lo renderà un avversario migliore nel 4v4 durante la Stagione 6.
Giustiziere
Nonostante le sue prestazioni inferiori negli scontri 1v1, il Giustiziere rimane comunque forte nel 4v4. Attualmente stiamo esaminando le sue tecniche, che sono chiaramente uno dei suoi principali punti di forza. Ci piace la minaccia rappresentata dalle sue molte tecniche di attacco ad area, ma al momento è troppo potente e nessun altro eroe gli sta a pari in questo ruolo.
Gladiatore
Le prestazioni del Gladiatore nel 4v4 sono alquanto deludenti, e non si distingue nemmeno nelle situazioni 1v1 rispetto a quando è stato introdotto nel gioco.
I giocatori si sono adattati al suo stile, altri eroi sono stati potenziati e, pur essendo un buon duellante, non è più così potente come lo era all'inizio. Riteniamo che l'esigua durata della sua Guardia possa richiedere un livello di abilità troppo alto per giocare con questo eroe al massimo delle sue potenzialità. Abbiamo anche intenzione, nel prossimo futuro, di rivedere le sue tecniche per renderlo nuovamente competitivo nel 4v4.
FASI SUCCESSIVE
Nel complesso, riteniamo che la Stagione 5 abbia avuto molti effetti positivi sul meta-game e sul bilanciamento generale di For Honor. Continueremo ad aggiornare i personaggi e a modificarne la meccanica di base quando necessario. Con questo stesso spirito, nella Stagione 6, abbiamo aggiornato Orochi e Pacificatrice.
Aspettatevi altre modifiche ai personaggi nella prossima stagione. I grandi cambiamenti spesso arrivano all'inizio di una nuova stagione, ma aggiustamenti minori possono essere introdotti in corso d'opera, come le recenti modifiche alla schivata all'indietro o il potenziamento del Centurione. Tutte queste modifiche vengono introdotte per rendere il maggior numero possibile di eroi competitivi nel 4v4, assegnando loro un ruolo preciso nella squadra.
Continuate a inviare feedback sui vostri canali preferiti. Il team della community provvederà a farceli avere!
All'inizio della prossima Stagione pubblicheremo un nuovo post come questo, con tutte le nostre conclusioni!
- Il team del combattimento
PROCESSO DI BILANCIAMENTO
Vogliamo darvi qualche informazione in più sul funzionamento del processo di bilanciamento. Per trarre le nostre conclusioni e agire di conseguenza usiamo diverse fonti. Le nostre fonti sono: (In ordine sparso)
- Feedback della community raccolti attraverso diversi canali
- Feedback dei giocatori migliori
- Dati
- Impressioni dei nostri progettisti
Dopo aver isolato un problema ci lavoriamo fino al raggiungimento di una valida soluzione, lo testiamo internamente e spesso lo sottoponiamo anche ai giocatori migliori. A quel punto lo risolviamo con una patch del gioco. La durata dell'intero processo varia a seconda del tipo di problema e della soluzione trovata per risolverlo. Alcune soluzioni, per esempio, possono essere inserite sotto forma di dati in un Live Update, offrendoci una certa flessibilità nelle tempistiche. Nei casi in cui sono necessarie modifiche al codice si deve passare per un aggiornamento (patch), con tempi di produzione e presentazione più lunghi e complessi.